Primo Datathon per lo sviluppo del SINFI - Roma 19-20 ottobre 2019
Il 19 e 20 ottobre il Ministero dello Sviluppo Economico organizza, in collaborazione con Infratel e il Talent Garden di Roma Ostiense, la prima edizione del Datathon, una maratona digitale che ha l’obiettivo di sviluppare nuovi progetti in grado di migliorare la funzionalità del database del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI).
Disaster Risk Reduction
L'Earth Observation for Sustainable Development Disaster Risk Reduction (EO4SD DRR) è un'attività avviata dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel quadro della sua collaborazione con le istituzioni finanziarie internazionali per sostenere un maggiore uso dell'osservazione satellitare terrestre (EO) nelle applicazioni relative alla gestione dei rischi naturali e provocati dall'uomo.
Rheticus si aggiudica il Wichmann Innovations Award 2018
Rheticus®, la piattaforma di monitoraggio satellitare su cloud di Planetek Italia, si aggiudica il primo premio al Wichmann Innovations Award 2018.
Corso estivo Digital Land - lezione 9: rischi naturali e antropici (2)
1) Sensori meteo, sismici, di movimento del suolo, per il livello e la qualità delle acque, per la qualità dell’aria, collegati in rete a sistemi informativi in grado di analizzare i dati ed eventualmente allertare, sono alla base di tutti i sistemi di controllo dei rischi.
Corso estivo Digital Land - lezione 8: rischi naturali e antropici (1)
1) Sul territorio incombono anche fattori negativi come terremoti, inquinamento, incendi, frane ed esondazioni. Ancora una volta dati, sensori e sistemi informativi aiutano, nel monitoraggio, nelle azioni di prevenzione e nella gestione delle emergenze.