99 storie di successo nell'uso di Copernicus in Europa
Nell'ambito dell'iniziativa Copernicus4Regions, promossa dalla Commissione Europea, dall'Agenzia Spaziale Europea e da NEREUS, è stata presentata a Bruxelles la pubblicazione “The Ever Growing Uses of Copernicus Across Europe’s Regions”, una selezione di 99 storie che raccontano l'utilizzo a livello locale e regionale europeo dei dati Copernicus.
Pronto per il lancio il satellite PRISMA per l'osservazione della terra
E' previsto per l'8 marzo il lancio della missione dell’Agenzia Spaziale Italiana PRISMA (PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa). Il satellite per l'osservazione della Terra, verrà lanciato dalla base spaziale europea di Kourou nella Guyana Francese utilizzando il lanciatore VEGA dell’Agenzia Spaziale Europea di progettazione e costruzione italiana.
Intelligenza artificiale e big data per il monitoraggio delle infrastrutture
E-Geos, una società ASI e Telespazio, invita startup e innovatori a rispondere alla sfida “Intelligenza artificiale e big data per il monitoraggio delle infrastrutture”.
Planetek Italia: 25 anni dedicati a semplificare la complessità dello spazio
Nel 1994, quattro giovani professionisti credettero nelle potenzialità dell'osservazione della Terra e dell'informazione geospaziale e crearono Planetek Italia, stabilendo le proprie attività in Puglia nella città di Bari.
Intelligenza Artificiale e Big Data per il monitoraggio delle infrastrutture - Roma 19 novembre 2018
Lunedi 19 novembre 2018 dalle 16:00 alle 17:30 presso lo Spazio Attivo Roma Tecnopolo, "Intelligenza Artificiale e Big Data per il monitoraggio delle infrastrutture", l'Open Innovation Challenge lanciata da e-GEOS.