#ComunicaItalia: Linee Guida per aiutare le pubbliche amministrazioni nella promozione dei servizi digitali
il nuovo sito #ComunicaItalia dedicato a comunicatori, addetti stampa e social media manager, nasce per sensibilizzare i professionisti della comunicazione pubblica al valore che assume la promozione dei servizi digitali nel percorso di trasformazione della pubblica amministrazione italiana.
In Piemonte gli open data dei Comuni
Per gli Enti che aderiscono al progetto open data del Piemonte sono in arrivo nuove funzionalità, per un utilizzo più efficace e per essere al passo con le Linee Guida per l'Ecosistema Digitale Regionale. I Comuni coinvolti e interessati parteciperanno all'incontro "Open data per il tuo Comune: a che punto siamo?" mercoledì 7 febbraio dalle 9.30 presso Regione Piemonte, corso Regina Margherita 174 a Torino.
Ravenna Urban Planning si rinnova in Geocortex
Gli strumenti urbanistici del Comune di Ravenna a portata di clic: il Poc (Piano Operativo Comunale), il Psc (Piano Strutturale Comunale) e il Rue (Regolamento Urbanistico Edilizio) sono consultabili in maniera semplice e completa sul portale cartografico Ravenna Urban Planning (RUP).
The International Symposium on Networks, Computers and Communications - Roma 19 - 21 giugno 2018
International Symposium on Networks, Computers and Communications (ISNCC) si terrà a Roma dal 19 al 21 giugno 2018, sotto il patrocinio dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
In Italia due Comuni su tre non sono digitali
Due Pubbliche Amministrazioni Locali (PAL) su tre non erogano alcun servizio completo tramite il web. La denuncia è sollevata dall’Ufficio studi della CGIA (Confederazione Generale Italiana degli Artigiani) che ha esaminato i dati Istat riferiti all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione da parte dei nostri Enti locali (Istat 3 gennaio 2017).