Tre opportunità di lavoro in Planetek
Il gruppo Planetek offre tre opportunità di inserimento immediato nel proprio organico. I profili ricercati dovranno avere competenze nel project management, nel business development e nel supporto tecnico al business development e alla commercializzazione di servizi e prodotti di Earth Observation.
99 storie di successo nell'uso di Copernicus in Europa
Nell'ambito dell'iniziativa Copernicus4Regions, promossa dalla Commissione Europea, dall'Agenzia Spaziale Europea e da NEREUS, è stata presentata a Bruxelles la pubblicazione “The Ever Growing Uses of Copernicus Across Europe’s Regions”, una selezione di 99 storie che raccontano l'utilizzo a livello locale e regionale europeo dei dati Copernicus.
Pronto per il lancio il satellite PRISMA per l'osservazione della terra
E' previsto per l'8 marzo il lancio della missione dell’Agenzia Spaziale Italiana PRISMA (PRecursore IperSpettrale della Missione Applicativa). Il satellite per l'osservazione della Terra, verrà lanciato dalla base spaziale europea di Kourou nella Guyana Francese utilizzando il lanciatore VEGA dell’Agenzia Spaziale Europea di progettazione e costruzione italiana.
Planetek Italia: 25 anni dedicati a semplificare la complessità dello spazio
Nel 1994, quattro giovani professionisti credettero nelle potenzialità dell'osservazione della Terra e dell'informazione geospaziale e crearono Planetek Italia, stabilendo le proprie attività in Puglia nella città di Bari.
Rheticus si aggiudica il Wichmann Innovations Award 2018
Rheticus®, la piattaforma di monitoraggio satellitare su cloud di Planetek Italia, si aggiudica il primo premio al Wichmann Innovations Award 2018.