Sensori a basso costo per la previsione dei temporali
Il progetto Lampo (Lombardy-based Advanced Meteorological Predictions and Observations) ha l'obiettivo di sperimentare un sistema innovativo a basso costo per la previsione a brevissimo termine dei temporali e di mitigare l'impatto di esondazioni e dissesti idrogeologici attraverso una rete capillare di stazioni GPS/GNSS dislocate sul territorio lombardo.
Esri Italia presenta le innovazioni nelle tecnologie digitali, tra Location Intelligence, IoT e Big Data analytics
Anche quest’anno Esri Italia, nella sua Conferenza del 16 e 17 maggio, che ha visto partecipare migliaia di esperti del settore, ha presentato molte soluzioni innovative. Molti gli argomenti trattati, come realtà aumentata, intelligenza artificiale, IoT e Big Data analytics, da oltre 100 relatori, rappresentanti del mondo istituzionale e delle aziende.
Quattro nuovi satelliti Galileo in orbita pronti per i servizi di geolocalizzazione
Il 12 dicembre con il lancio a bordo di un razzo Ariane 5 sono stati portati in orbita quattro satelliti Galileo per la navigazione satellitare. Manca quindi solo un ulteriore lancio per completare la costellazione Galileo.
Toponomastica, risorsa per la geolocalizzazione del presente e del futuro - Roma 28 giugno 2017
La Conferenza 2017 dell'Associazione AM/FM GIS Italia sul tema "Toponomastica, risorsa per la geolocalizzazione del presente e del futuro", si terrà il 28 giugno 2017 a Roma presso il Centro Congressi “Roma Eventi – Piazza di Spagna” in via Alibert, 5a.
Microsoft ed Esri partner per l’auto mobility e il connected car
A dicembre scorso Microsoft ha annunciato di aver sottoscritto nuove partnership con tre leader mondiali nel settore mapping, HERE, TomTom e Esri, con la finalità di utilizzare il patrimonio di dati geografici resi disponibili dalle tre aziende per ottimizzare i servizi e le tecnologie di localizzazione.