Il Portale del Servizio Geologico d'Italia: dati a servizio del professionista - Roma 18 febbraio 2019
Il workshop organizzato da ISPRA insieme al Consiglio Nazionale dei Geologi e all'Ordine dei Geologi del Lazio, si terrà il 18 febbraio a Roma presso la Sala Convegni del CNR. Nel corso del workshop sarà presentato il nuovo Portale del Servizio Geologico completamente rinnovato ed ampliato nei contenuti.
Rinnovata la partnership tra Esri Italia e il Master Geo-G.S.T.
Anche quest’anno Esri Italia collabora alla nuova edizione del Master di II livello Geospatial Science & Technology – Geo-G.S.T. dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dedicato a neolaureati, liberi professionisti e tecnici del settore pubblico e privato.
XIII Convegno Nazionale GIT-SI - Sarzana (SP) 11-13 giugno 2018
Il XIII Convegno Nazionale delle sezioni “GIT-Sezione di Geoscienze e Tecnologie Informatiche" e "SI-Sezione di Idrogeologia" della Società Geologica Italiana si svolgerà nei giorni 11-13 giugno 2018, presso la Fortezza Firmafede nel Comune di Sarzana (Sp).
ISPRA fornisce in open gli indicatori di rischio idrogeologico
L’ISPRA ha realizzato la mosaicatura delle aree a pericolosità idraulica elevata (P3) con tempo di ritorno fra 20 e 50 anni (alluvioni frequenti), a pericolosità media (P2) con tempi di ritorno fra 100 e 200 anni (alluvioni poco frequenti) e a pericolosità P1 (scarsa probabilità di alluvioni o scenari di eventi estremi), redatte dalle Autorità di Bacino, Regioni e Province Autonome ai sensi del D. Lgs. 49/2010.