Soluzioni per la città (155)
· Pianificazione, trasporti, ambiente, agricoltura, beni culturali, turismo, geologia, geomatica , utility, emergenza, sicurezza, urbanistica, geomarketing, risparmio energetico, rifiuti, inquinamento, verde urbano, mobilità, edilizia, facility management, infrastrutture, sottosuolo, servizi comunali, fiscalità, rischi ambientali, rischi antropici, protezione civile
Mastercard presenta una nuova generazione di carte di pagamento biometriche
Written by redazione Tuesday, 16 May 2017 09:05Mastercard ha presentato la sua carta di pagamento biometrica di nuova generazione che unisce i vantaggi della tecnologia con chip a quelli del sistema ad impronte digitali, per verificare in modo comodo e sicuro l’identità del titolare della carta durante gli acquisti in negozio.
Finanziamenti per PMI e start-up che sviluppano soluzioni per Smart Cities
Written by Redazione Tuesday, 02 May 2017 20:03Gli acceleratori europei di impresa frontierCities2 e IMPACT Growth che gestiscono rispettivamente un fondo di 1,6 milioni di euro e 3,6 milioni di euro.
EY presenta il rapporto SMART CITY INDEX 2016: un'Italia a due velocità
Written by Redazione Tuesday, 02 May 2017 18:57Bologna è la città più smart d’Italia. È quanto emerge dalla 3° edizione del rapporto Smart City Index, il rapporto di EY che analizza le 116 città capoluogo italiane utilizzando oltre 470 indicatori, classifica lo sviluppo di reti e infrastrutture intelligenti delle città italiane, misurando la loro capacità di innovare e offrire servizi di qualità ai propri cittadini.
Due ricercatori pugliesi vincono il contest HxGN LIVE EDU 2017
Written by Redazione Tuesday, 18 April 2017 17:45Nato nel 2015, il contest HxGN LIVE EDU promosso dalla Hexagon Geospatial ha l’obiettivo di stimolare le migliori menti del mondo geospaziale nella ricerca di soluzioni innovative, utilizzando i propri software. Su 22 lavori pervenuti da 7 paesi, quest’anno è stato premiato il lavoro di Vincenzo Giannico (studente PhD) e del Prof. Raffaele Lafortezza dell’Università degli Studi di Bari, realizzato in cooperazione con il Michigan State University, per la loro ricerca su “Stima e caratterizzazione della biomassa in ambito urbano con dati LiDAR”.
Da marzo a Palagiano (TA) la raccolta differenziata è smart e premia il cittadino. Con il nuovo sistema di potenziamento e di monitoraggio della raccolta, infatti, l’Amministrazione Comunale è in grado di tracciare i conferimenti di rifiuti effettuati da ogni utente e di istituire un sistema di tariffazione della Tassa sui Rifiuti basato sulla premialità per l’utenza in relazione alla quantità di rifiuti effettivamente differenziata.
Cerca la tua auto parcheggiata con Google Maps
Written by Giovanni Biallo Monday, 27 March 2017 06:37"Dove l'ho parcheggiata? Proprio non lo ricordo." Problema superato con la nuova funzione che l'equipe di sviluppo di Google Maps sta mettendo a punto. Ti ricorderà non solo il punto esatto di parcheggio ma anche il tempo rimanente di parcheggio se hai pagato un ticket a durata.
Otto le città finaliste della prima edizione del Cities Challenge Italy, la competizione organizzata da Meta Group (in collaborazione con StartupItalia!, Tree, Italia Startup, Iban, StartupSuperschool) che premia la capacità imprenditoriale di una città e del suo ecosistema.
Un innovativa soluzione per il "Controllo di Vicinato". Nella prossima versione di Geocortex Essentials 4.7, sara' introdotto il nuovo modulo Collaboration, una nuova importante funzione che permetterà agli utenti di collaborare attraverso chat cartografiche, direttamente nel Viewer di Geocortex, per HTML5.
Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti
Written by Redazione Wednesday, 15 March 2017 16:47Nella mattinata di giovedì 23 marzo l'OICE presenterà la pubblicazione "Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti" a Roma presso l'Auditorium di Via Rieti (Via Rieti 11-13 - zona Piazza Fiume) con il patrocinio del Comune di Roma.
I semafori stradali per i pedoni distratti dal telefonino
Written by Giovanni Biallo Monday, 06 March 2017 17:49In Olanda, nella città di Bodegraven, si sperimentano le strisce semaforiche per i pedoni distratti dallo smartphone, installate a terra, sincronizzate con i semafori e facilmente visibili da tutti coloro che stanno attraversando la strada con la testa bassa perchè distratti dal cellulare.