Soluzioni per la città (155)
· Pianificazione, trasporti, ambiente, agricoltura, beni culturali, turismo, geologia, geomatica , utility, emergenza, sicurezza, urbanistica, geomarketing, risparmio energetico, rifiuti, inquinamento, verde urbano, mobilità, edilizia, facility management, infrastrutture, sottosuolo, servizi comunali, fiscalità, rischi ambientali, rischi antropici, protezione civile
Lo Startup Weekend di Catania si svolgerà nel fine settimana dal 27 al 29 ottobre. La tematica delle 54 ore di attività su cui punteremo è smart city: i partecipanti avranno l’opportunità di presentare progetti innovativi, trasformando idee fuori dal comune in opportunità di valore.
Secondo le classifiche Smart City, Trento si colloca abbastanza stabilmente nelle prime posizioni. Andiamo a scoprire sul web Trento Digital City analizzando il sito istituzionale www.comune.trento.it Cerca Trento sulla story map delle Digital City italiane realizzata da Landcity.it
Tecnico Superiore in Promozione e valorizzazione del turismo culturale digitale ed esperienziale
Written by Redazione Monday, 09 October 2017 07:10Un corso di Tecnico Superiore in Promozione e valorizzazione del turismo culturale digitale ed esperienziale è proposto dall'Istituto Tecnico Superiore Regionale della Puglia per lo Sviluppo dell’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato, in sigla ITS IOTA Sviluppo Puglia.
La tua rete è stressata? Ottieni GRATIS il monitoraggio satellitare con Rheticus®
Written by Redazione Monday, 25 September 2017 17:57Sei un gestore di una rete idrico-fognaria? Partecipa all’iniziativa e scopri i punti critici della tua rete. Invia entro il 30 settembre la richiesta compilando il modulo on-line o scaricalo in formato word. Tra tutte le candidature pervenute saranno selezionati due gestori ai quali sarà offerto gratuitamente il servizio di monitoraggio Rheticus® Displacement su un’area di 10 kmq.
L'edizione 2017 della EIT Digital Challenge volta ad accelerare la crescita di scaleup europee. La call si è aperta il 1° settembre per le scaleup che operano nei settori del digital industry, digital city, digital wellbeing, digital infrastructure, digital finance, e si chiuderà l'8 ottobre 2017.
Premesso che non ci sono fondi diretti a gestione diretta della Commissione Europea dedicati alle Smart City, è necessario attingere a quei fondi che dedicano particolare attenzione ad alcuni aspetti delle Smart City.
Mobilità condivisa: la classifica delle capitali europee
Written by Redazione Tuesday, 29 August 2017 14:31ShopAlike, il noto portale di shopping, ha analizzato 28 capitali degli stati membri dell'Unione Europea e i loro sistemi di sharing per biciclette, auto e scooter. I dati sono stati raccolti dai siti web ufficiali durante giugno-luglio 2017.
Firenze Smart City grazie all'alleanza tra Comune ed Enel
Written by Redazione Monday, 24 July 2017 09:39Firenze si candida a essere una delle Smart City più all’avanguardia d’Italia. Mobilità elettrica, pubblica e privata, ed efficienza energetica sono i punti cardine della collaborazione tra Comune di Firenze e Enel.
Due Pubbliche Amministrazioni Locali (PAL) su tre non erogano alcun servizio completo tramite il web. La denuncia è sollevata dall’Ufficio studi della CGIA (Confederazione Generale Italiana degli Artigiani) che ha esaminato i dati Istat riferiti all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione da parte dei nostri Enti locali (Istat 3 gennaio 2017).
La città di Bari è stata classificata da Smart City Index 2017 al 40° posto su 116 città, perdendo 11 posti rispetto al 2014 nel quale si classificava al 29° posto. Per I City Rate 2016 è al 65° post su 106 città guadagnando qualche punto rispetto al 69° posto del 2015.