Integrazione BIM e GIS per la gestione dell’intero ciclo di vita dell’infrastruttura
Il processo di gestione del Digital Twin delle infrastrutture denominato BIM (Building Information Modelling) costituisce un strumento indispensabile, e tra pochi anni obbligatorio, per la gestione della progettazione, costruzione, modifica e manutenzione di qualsiasi infrastruttura pubblica.
ArcGIS StoryMaps - creare storie con le mappe digitali
Esri ha da poco lanciato ArcGIS StoryMaps la nuova piattaforma per raccontare storie con le mappe. Un nuovo strumento, che si affianca a quelli già operativi, allo scopo di rendere ancora più semplice la creazione di story map, dando maggiore attenzione allo stile grafico e agli aspetti visivi.
Da Esri soluzioni geo-spaziali per le Telco
L'aumento della complessità dei sistemi utilizzati dalle aziende di telecomunicazioni ha introdotto nuove sfide nel mantenimento, nella gestione degli odl, nella mobilità, nelle operation, nell'ottimizzazione della rete, nella risoluzione dei problemi e nell’apertura di flussi informativi interni ed esterni.
Rivoluzione per il mapping indoor
Fino a oggi la complessità maggiore della consultazione di un itinerario indoor era lo spostamento attraverso i piani di edifici diversi e quindi la necessità di una rappresentazione 3D di tipo x-ray (vedere attraverso gli edifici). Una difficoltà che in questi anni si è affiancata di pari passo alla crescente necessità di strumenti che permettessero il mapping indoor per creare i dati della rete pedonale, aggiornare e gestire anche in modalità automatica le informazioni relative agli oggetti (es. un box informativo itinerante), consultare mappe 3D degli edifici e calcolare il percorso multimodale e multipiano.
Il monitoraggio delle reti idriche per Hera Group al Servizi a Rete Tour
Si parlerà di “analisi predittiva nel monitoraggio delle reti idriche e fognarie”, al prossimo Servizi a Rete Tour che si svolge a Bologna il 26-27 giugno presso la sede di Hera. La best practice già protagonista all’HxGN Live di Las Vegas, presenta i risultati delle attività di monitoraggio svolte per sulle reti idriche e fognarie gestite da Hera, la Multi-Utility bolognese, in Emilia-Romagna, e realizzate valorizzando i dati satellitari Copernicus e il servizio Rheticus® Network Alert di Planetek Italia.