Utenti soddisfatti dei dati aperti del comune di Firenze
La rilevazione di “customer satisfaction sull’utilizzo dei dati comunali”, è stata condotta dal 22 maggio 2017 al 21 giugno 2017 dal Comune di Firenze, ed ha coinvolto 384 operatori, sia dipendenti comunali sia referenti informatici esterni all’Ente che, in quanto utilizzatori dei dati geospaziali del Comune di Firenze, sono stati chiamati a esprimere il loro grado di conoscenza e di soddisfazione sulle informazioni a disposizione.
Open Data 200 Italia: il mondo delle imprese che usano i dati aperti
Open Data 200 Italia è il primo studio sistematico sulle imprese italiane che utilizzano open data nelle loro attività per generare prodotti e servizi e creare valore sociale ed economico.
Smartathon - Roma 24 novembre 2017
Venerdì 24 novembre, a partire dalle 13.00, i cittadini, gli esperti e gli amministratori si ritroveranno alla Casa della Città in Piazza Giovanni da Verrazzano, 7 a Roma, per il secondo round di Smartathon, l’evento del progetto Smarticipate, finanziato dall’Unione europea.
Report Open Data in Cities
La Redazione del Portale Europeo dei Dati ha reso disponibile il Report Open Data in Cities, rapporto analitico che approfondisce le iniziative di valorizzazione del patrimonio informativo attraverso l’open data di otto città europee di medie dimensioni: Dublino, Firenze, Danzica, Gand, Helsinki, Lisbona, Salonicco e Vilnius.
Hackathon per lo sviluppo de L’Aquila e dei territori colpiti dal sisma del 2009
Il Gran Sasso Science Institute, nell’ambito del Festival della Partecipazione 2016, organizza il 7 e 8 luglio a L'Aquila, un Hackathon per sviluppare progetti di prodotti, di servizi o rappresentazioni visuali utili, sostenibili e replicabili, in grado di generare un impatto significativo nei modi di pensare, vivere e condividere la ricostruzione e le future traiettorie di sviluppo della città dell’Aquila e dei territori del cratere sismico.