Visto il successo il format della manifestazione si integra, ma non si modifica nella sua struttura portante: il venerdì mattina del 18 ottobre si parte con l’Educational Day ovvero il tradizionale appuntamento di formazione gratuita dedicata alla visita in anteprima delle scolaresche (anno scorso accorsero ben 27mila studenti).
Il pomeriggio di venerdì, dalle 14, “Maker Faire Rome – The European Edition” si apre al grande pubblico fino a domenica 20 ottobre.
Robotica, intelligenza artificiale, economia circolare, Internet delle cose, mobilità smart, spazio, artech ed edilizia sostenibile tra i temi protagonisti dell’edizione 2019.
https://2019.makerfairerome.eu/it/
URL breve di questo articolo: http://bit.ly/2n1TUEr